Un’analisi sulle implicazioni e le sfide emerse dall’introduzione dell’RC Familiare nel panorama assicurativo auto e moto
Il prossimo 16 febbraio segnerà il quarto anniversario dall’approvazione dell’RC Familiare, una riforma volta a ridurre i costi assicurativi dell’RC Auto e Moto, semplificando il trasferimento della classe Bonus-Malus da un familiare convivente. Questa innovativa normativa ha introdotto significative novità rispetto al precedente Decreto Bersani, ampliando la casistica coperta e consentendo il trasferimento di classe anche tra veicoli diversi.
Dall’analisi condotta dall’Osservatorio di Segugio.it, un portale specializzato nella comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito, emerge un aumento della percentuale di coloro che hanno beneficiato dell’RC Familiare. I dati indicano che, in media, ogni anno circa 300.000 automobilisti e 500.000 motociclisti hanno usufruito di questa agevolazione. Il risparmio medio per i beneficiari è stimato superare i 200 euro per le auto e oltre i 100 euro per le moto, totalizzando un risparmio complessivo di circa mezzo miliardo di euro tra il 2020 e il 2023.
Tuttavia, il successo dell’RC Familiare ha anche generato alcuni effetti collaterali. Se da un lato ha contribuito a ridurre i costi assicurativi, dall’altro ha indebolito il ruolo della classe Bonus Malus come indicatore della “qualità” del conducente del veicolo. Questo fenomeno ha comportato un aumento dei prezzi assicurativi per l’RC auto, in particolare nel comparto delle moto, causando una sfida aggiuntiva per i consumatori. Tra il 2019 e il 2023, la percentuale di applicazione dell’RC Familiare è notevolmente cresciuta sia nel settore auto che moto, evidenziando l’importanza di affrontare le sfide emergenti per garantire un mercato assicurativo equo ed efficiente.